Centro di eccellenza e innovazione per la Pubblica Amministrazione
“Se Sei Sindaco” nasce nel 2018 come gruppo Facebook, per mettere in contatto Primi Cittadini, in carica o ex, di tutta Italia.
Oggi, con oltre 5500 membri, è la più grande community di amministratori di vertice.
Non ha scopo di lucro né colore politico e ha come missione quello di essere un Centro di Eccellenza per la Pubblica Amministrazione Locale attraverso lo scambio di buone pratiche, di idee, consigli attraverso piattaforme digitali, la valorizzazione dell’ esperienze degli ex amministratori, la creazione di relazioni istituzionali e la diffusione dell’innovazione di processo attraverso partner qualificati che condividono la missione della community e che ne sostengono i costi attraverso sponsorizzazioni e liberalità.
Collabora intensamente con ANCI, IFEL e altri enti istituzionali e associazioni private al fine di amplificare la voce dei piccoli Comuni sui tavoli di confronto con il Governo.
Promuove eventi territoriali e momenti formativi gratuiti ai propri membri sia in presenza che on line.
I Sindaci accedono gratuitamente ai servizi messi a disposizione dalla Community “Se Sei Sindaco”
Gli Amministratori della Community sono Davide Ferrari (Ex Sindaco di Galliate, Novara) e Lorenzo Guzzetti (Ex Sindaco di Uboldo, Varese).
Scarica la brochure informativa della community e dei servizi di comunicazione disponibili
I SINDACI IN RETE: ZOOMA E CLICCA SU UN CASTELLO!
GLI STRUMENTI CHE ANIMANO LA COMMUNITY
La community Se Sei Sindaco è un insieme di strumenti social che hanno come scopo quello di unire i Sindaci di tutta Italia cercando di colmare la solitudine del Primo Cittadino, primus inter pares, destinato a vivere in mezzo ai suoi Cittadini ma spesso lasciato solo, anche dallo Stato, nei momento in cui prendere decisioni importanti.
Facebook, Whatsapp, Youtube, LinkedIn e qualsiasi altro strumento usato quotidianamente per comunicare, diventano una rete di risorse in grado di supportare e confortare i Primi Cittadini, donando loro la ricchezza del confronto, della condivisione di buone pratiche e colmando il senso di solitudine che a volte esercitare questo ruolo comporta, anche attraverso eventi aggregativi di natura extraprofessionale
LIBRI EDITI DAI SINDACI
Quì trovi una raccolta di libri pubblicati da Sindaci e Sindache. Manca un libro? Consiglialo alla community.