Televita: come promuovere i servizi per l'invecchiamento attivo nel tuo Comune
- Per registrarsi basta compilare il form: riceverai tutte le informazioni via Email
- Se ti sei già registrato puoi accedere MARTEDI 18 MARZO ALLE 11 con la E-mail con la quale ti sei registrato, cliccando “Sei già isctitto? Accedi qui”
Cliccando sul pulsante verde da MERCOLEDI 19 MARZO, chi ha seguito il webinar “live” potrà scaricare l’attestato di partecipazione nominale
“Innovare i servizi sociali per renderli sostenibili”
Implementare servizi per l’invecchiamento attivo significa risparmiare risorse preziose per i servizi sociali.
Eploreremo il ruolo sempre più centrale delle amministrazioni locali nella promozione di politiche per l’invecchiamento attivo.
Oggi, più che in passato, non basta occuparsi degli anziani in condizioni di fragilità: è fondamentale sviluppare strategie che incentivino la partecipazione attiva degli anziani nella società e promuovano interventi di prevenzione, ritardando il più possibile l’insorgere della non autosufficienza.
Questa prospettiva non solo migliora la qualità della vita degli anziani, ma contribuisce anche alla sostenibilità economica del sistema di welfare, generando benefici per l’intera collettività.
Questi i temi che affronteremo
- Invecchiamento attivo: cosa è, in che contesto si colloca, dati demografici nazionali, normative
- La domiciliarietà: la condizione essenziale per prolungare l’indipendenza e l’autonomia delle persone anziane
- I servizi di supporto che favoriscono la domiciliarietà e le “danno vita”. Tra questi la teleassistenza il caso della Regione Friuli Venezia Gulia
- Cosa è la teleassistenza, a cosa serve e che problemi risolve, come funziona, quanto costa? Quali le prestazioni che la compongono? In cosa la teleassistenza di Televita si differenzia dall’ampia gamma di dispositivi presenti dul mercato?
- Accenni sulle nuove frontiere della tecnologia a supporto della salute e della sicurezza: domotica e telemedicina

Presenta:
Claudia D’Ambrosio
Responsabile Comunicazione Televita SpA
Sociologa e progettista sociale, lavora in Televita dal 2007.
Nel suo background annovera l’esperienza di Assessore ai Servizi Sociali per il Comune di Trieste (2001-2006).
Contatti
Sofia Brunetti,
Televita s.p.a.
sofia.brunetti@televita.it
cell 3396424039

Presenta:
Valentina Caramori: Responsabile Settore TeleCare. Psicologa, con un master nìin assistive technologies